Nonostante il comunicato stampa di dicembre 2015 il servizio è ancora attivo, ma allora in che modo è possibile utilizzarlo? E se lo si utilizza è possibile ricevere una multa?
Era il 31 Dicembre 2015, quando l’Amat tramite comunicato ufficiale annunciava la fine della sperimentazione.
Adesso però numerosi utenti ci hanno segnalato che è nuovamente possibile utilizzare MyCicero, sia per utilizzarlo nelle zone blu, sia per comprare i biglietti Amat e anche, introduzione degli ultimi giorni, per comprare i biglietti del treno.
Abbiamo effettivamente verificato e risulta che il servizio sia attivo e funzionante, quello che ci chiediamo è se quindi è ancora possibile utilizzarlo.
Inoltre è sorto un dubbio, nelle scorse settimane sul sito dell’Amat è stato pubblicato il seguente comunicato:
Con Ordinanza comunale n° 79 del 26.01.2016 il costo orario della sosta tariffata in tutte le zone blu gestite da AMAT Palermo SpA è stato fissato in € 1.00/h .
Gli utenti in possesso delle schede da € 0.75/h potranno utilizzarle, nelle zone ove vigeva tale tariffazione e senza incorrere in sanzione, fino al 14/02/2016.Entro il 30/03/2016 presso i punti vendita AMAT:
1. Via Alfonso Borrelli, 16 (pressi Piazza Croci)
2. Via Giusti, 7/B (Torre Sperlinga)
3. Chiosco De Gasperi – Piazza Giovanni Paolo II già Piazza Alcide De Gasperi
4. Chiosco Stazione Centrale – Piazza Giulio Cesare altezza civ. 44 (adiacenze Chiesa S. Antonino)
5. Via Ernesto Basile presso il punto Amat del Nodo Basile (Parcheggio Basile)
le schede da € 0.75 potranno essere sostituite con quelle da € 1.00, compensando, a carico dell’utenza, la differenza di € 0.25.
Ma all’app My Cicero sembra che la comunicazione di Amat non sia arrivata e quindi l’azienda non abbia provveduto ad uniformare la tariffa.
Cosa aspetta l’azienda ad informare anche tramite mail l’azienda? Si aspetta che i cittadini si inizino a lamentare per le prime multe?
E perché se la sperimentazione è ripresa non è stato inoltrato un comunicato ufficiale?
Il servizio è molto utilizzato dai cittadini e lo ritengono una comodità, sarebbe necessaria da parte di Amat una maggiore chiarezza specialmente in queste operazioni.
Sperando che questo articolo possa far si che la situazione venga chiarita chiediamo: Ma se prendiamo una multa la colpa è nostra perché utilizziamo l’app? Di Amat che non ha mandato la comunicazione ufficiale? Di My Cicero perché nonostante l’ordinanza comunale non ha aggiornato le tariffe? O di nessuno?
L'articolo Parcheggio Zone Blu | My Cicero vs Amat, come utilizzare il servizio correttamente? proviene da Mobilita Palermo.